Settore 3 – SUAP, Ambiente, Patrimonio e Protezione Civile
Il Settore 3 gestisce le autorizzazioni per le attività economiche, tutela l'ambiente con controlli e autorizzazioni, e si occupa della Protezione Civile con piani di emergenza e soccorso.
Competenze
SERVIZIO SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) – SEGRETERIA – PRE
CONTENZIOSO
- Impostare la pianificazione e la programmazione delle attività del Servizio in ordine agli aspetti d’organizzazione generale e della gestione delle risorse, economiche ed umane assegnate e delle procedure di acquisizione di beni e servizi;
- Gestire le dotazioni di entrata e spesa attribuite al servizio ed adottare gli atti di competenza (deliberazioni, determine, atti di liquidazione, ordinanza, ecc);
- Collaborare per quanto di competenza, agli adempimenti in materia di trasparenza dell’azione amministrativa secondo le direttive del segretario generale, responsabile in materia di anticorruzione e trasparenza;
- Predisporre le statistiche del servizio;
- Elaborare e predisporre i regolamenti nelle materie di competenza ed i loro aggiornamenti;
- Gestire le fasi di pre-contenzioso nei procedimenti sanzionatori amministrativi di competenza;
- Gestire le fasi di pre-contenzioso/Affari Legali nei procedimenti dei vari servizi comunali (tranne tributi);
- Collaborare con il servizio affari generali per la redazione del programma triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali, delle autovetture di servizio fornendo la programmazione delle necessità per il proprio servizio;
- Collaborazione, per quanto di competenza, con il servizio economia e finanza, tributi, risorse umane e comunicazione;
- Svolgere funzioni di segreteria nelle commissioni di riferimento;
- Gestire, in collaborazione con il settore economia e finanza, i rapporti con il soggetto gestore del servizio rifiuti nella predisposizione del piano finanziario per la formazione delle tariffe della tassa rifiuti
- Collaborare, per quanto di competenza, agli adempimenti in materia di trasparenza dell’azione amministrativa secondo le direttive del segretario generale, responsabile in materia di anticorruzione e trasparenza;
- Predisposizione atti riconoscimento debiti fuori bilancio di competenza del servizio/settore
- Collaborazione, per quanto di competenza, per bandi pubblici per l’acquisizione di fondi nazionali ed europei, di contributi e cofinanziamenti;
- Gestione Sportello Unico per le Attività Produttive, curare il coordinamento ed i rapporti con gli Enti coinvolti, rilasciare il “Provvedimento Unico” per localizzazioni, realizzazioni, ristrutturazioni, riconversioni, ampliamenti, cessazioni e riattivazioni di impianti produttivi del settore artigianale, industriale, commerciale, ricettivo, agricolo, dei pubblici esercizi;
- Gestione Imposta di Soggiorno in collaborazione con ufficio Tributi
- Rilasciare i provvedimenti decisionali per i procedimenti di competenza connessi alle attività di impresa coordinati dal SUAP;
- Case popolari – bandi (in compartecipazione con Ufficio Affari Generali);
- Gestione pratiche di agriturismo e strutture ricettive;
- Randagismo;
- Caccia e pesca;
SERVIZIO DATORE DI LAVORO - PROTEZIONE CIVILE – AMBIENTE - RIFUTI – A.U.A
- Presidiare le funzioni di datore di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e gestire gli adempimenti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori sia in ordine al servizio di Competenza, sia nell’attività di Coordinamento generale dell’ente, di intesa con il Servizio di gestione risorse Umane per le competenze ad essi ascritte;
- Curare la predisposizione e l’aggiornamento del Piano di valutazione dei rischi per gli uffici comunali;
- Provvedere agli adempimenti di individuazione e nomina del medico del lavoro competente con cui tiene i rapporti, prenotare esami e visite/esami specialistici del personale, ritiro e consegna dei referti, gestire le visite periodiche;
- Gestione servizio comunale di Protezione Civile e G.C.V.P.C. , emergenze e calamità;
- Collaborazione con il tecnico;
- Gestione dei procedimenti afferenti le denunce di opere in cemento armato ed edilizia sismica, tenuta registro sismico, e trasferimento delle stesse all’Ufficio Sismico della Provincia di Lecce competente al rilascio autorizzazione;
- Gestione delle pratiche inerenti il rilascio di Autorizzazioni Paesaggistiche, tenuta del registro e adozione eventuali provvedimenti sanzionatori amministrativi in materia, e trasferimento all’Ufficio Paesaggistico dell’Unione della Costa Orientale competente al rilascio;
- Gestione pratiche sottoposte alle NTA del Piano Assetto idrogeologico, curare i rapporti con l’A.di B. in concomitanza con lo Sportello Unico per l’Edilizia;
- Gestione pratiche e rilascio autorizzazioni relative agli impianti di ascensore e di sollevamento, tenuta registro matricole (D.P.R. 30/04/1999 nr.162);
- Gestire i servizi ecologici ed ambientali, inclusa l’emanazione di ordinanze (RSU, procedure di gara, rapporti con le ditte, gestione Centro Comunale di raccolta, statistiche, comunicazioni, MUD);
- Gestione servizio spazzamento strade e aree pubbliche, manutenzione verde pubblico;
- Gestione procedure, rilascio autorizzazioni, e rapporti con gli Enti gestori reti dei servizi pubblici (elettrico, idrico-fognario, gas metano, telefonico, ecc.);
- Predisposizione atti riconoscimento debiti fuori bilancio di competenza del servizio/settore
- Effettuare controlli ed emettere ordinanze ed ingiunzioni in materia igienico-ambientale-sanitaria;
- Gestione pratiche (A.U.A.) inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico e luminoso ed emettere le relative ordinanze;
- Gestione piano zonizzazione acustica e di risanamento ed i provvedimenti inerenti;
- Rilascio attestazioni idoneità alloggiativa;
- Gestione di assegnazione di aree per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica;
- Coordinare gli interventi in materia di pianificazione territoriale, commerciale, promozione della qualità dell’Ambiente;
- Gestire le attività di competenza relative al monitoraggio ed alla tutela dell’ambiente, comprese le valutazioni ambientali strategiche e le valutazioni di impatto ambientale in concomitanza con l’Ufficio VAS dell’Unione Costa Orientale;
- Gestione ufficio contratti e contratti pubblici, in collaborazione con il segretario generale;
- Gestione alienazione beni e atti correlati; alienazione, acquisto, permuta, concessione e trasformazione di diritti nonché di frazionamento, rilievo, accatastamento e dismissione relative al patrimonio comunale e demaniale di competenza;
- Gestire, in collaborazione con il Settore Economia e Finanza ed il Settore Tributi, i rapporti con il soggetto gestore del servizio rifiuti nella predisposizione del piano finanziario per la formazione delle tariffe della tassa rifiuti;
- Gestione inventario beni immobili;
- Gestione espropri;
- Assegnazione aree cimiteriali (fatta eccezione loculi e quant’altro di competenza del 1^settore);
- Gestione amministrativa aree mercatali;
- Gestione pratiche di rilascio concessioni ed autorizzazioni relative a trasporti eccezionali, passi ed accessi carrai, occupazioni di suolo pubblico, servizio noleggio;
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Messaggio di Allerta ARANCIONE n.1 del 18/01/2025 per Idrogeologico e Idrogeologico per temporali
- Chiusura Straordinaria del Centro di Raccolta Comunale dal 27 al 31 Dicembre 2024
- Chiusura Ufficio Tributi - Venerdì 20 dicembre 2024
- Comunicato Stampa A.Q.P. del 29/11/2024
-
Vedi altri 6
- Un Bosco per Minervino di Lecce - Costruiamo insieme un futuro più verde!
- Avviso raccolta rifiuti. Comunicazioni
- Siccità, riduzione di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica. Comunicazioni
- Appalto per le "Opere di mitigazione del rischio idrogeologico dell'abitato di Minervino e Zona Industriale" nel Comune di Minervino di Lecce (Le). CUP: H21J220001000001. Decreto di occupazione anticipata d'urgenza n.880 del 18/10/2024.
- Incontro individuazione giochi inclusivi da installare nel nostro Comune
- Insieme per la Sicurezza: Conosciamo il Piano Comunale di Protezione Civile