Informativa sul trattamento dei dati personali
Scopo della presente informativa, resa ai sensi del Regolamento europeo n. 679/2016, รจ quello di fornire informazioni in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web ufficiale dell’Ente, nonchรฉ dei servizi erogati o dei portali da esso gestiti.
Si tratta di un’informativa rivolta agli utenti che interagiscono con i servizi web del Comune di Minervino di Lecce, accessibili da questo sito.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito, possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il Titolare del loro trattamento รจ:
Comune di Minervino di Lecce
via Duca degli Abruzzi, s.n.
P.iva: 01777120757
Codice fiscale: 83000490751
Centralino unico: 0836891063
E-mail: protocollo@comune.minervino.le.it
PEC: protocollo.comuneminervino.le@pec.rupar.puglia.it
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile della protezione dei dati รจ LIQUIDLAW Srl, con sede in sede in Lecce alla via Ludovico Ariosto n. 81 contattabile allโindirizzo e-mail privacy@liquidlaw.it o all’indirizzo postale e telefonico del titolare.
Finalitร del trattamento
Con riferimento ai dati trattati, il Comune di Minervino di Lecce informa che:
- il trattamento dei dati personali รจ finalizzato all’esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi allโesercizio dei poteri pubblici, di competenza del Comune in base a norme di leggi, Statuto e regolamenti comunali;
- il trattamento dei dati particolari รจ effettuato in base a norme di legge, Statuto e regolamenti, nonchรฉ per motivi di interesse pubblico rilevante (come specificati nel D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018).
Nellโambito di tali finalitร il trattamento riguarda anche i dati relativi alle iscrizioni, alla presentazione di istanze on-line (mediante autenticazione con Spid o altri sistemi di verifica dellโidentitร digitale) o registrazioni al portale necessari per la gestione dei rapporti con il Comune di Minervino di Lecce, nonchรฉ per consentire unโefficace comunicazione istituzionale e per adempiere ad eventuali obblighi di legge, regolamentari o contrattuali.
Specifiche finalitร , relative ai singoli trattamenti, potranno essere segnalate in maniera dettagliata nell’ambito dei vari canali di accesso o moduli presenti on-line e/o presso gli uffici comunali. All’interno di essi l’Utente potrร trovare informazioni integrative sul trattamento dei dati personali.
Liceitร del trattamento
Il trattamento viene effettuato nell’ambito delle funzioni istituzionali dell’Ente, per adempiere a un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito o servizio di interesse pubblico, ai sensi dell’art. 6, lett. c) ed e) del Regolamento UE n. 2016/679, nonchรฉ per motivi di interesse pubblico rilevante, ai sensi dellโart. 9, par. 2, lett. g.
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi dell’Ente e sono curati solo da personale tecnico autorizzato al trattamento e appositamente istruito, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Tipologie di dati trattati
Dati di registrazione
Le informazioni richieste in fase di registrazione verranno utilizzate per consentire l’accesso ai servizi online del Comune di Minervino di Lecce.
Inoltre, essendo la registrazione propedeutica per l’accesso ai servizi online, i dati personali dei cittadini, effettuata la scelta del servizio e previa ulteriore informativa, verranno trattati per le finalitร connesse e/o funzionali al servizio prescelto.
Nel caso i servizi prescelti siano gestiti da terzi, i dati verranno comunicati ai singoli gestori. Questi ultimi operano come ‘titolari’ per il trattamento connesso all’erogazione dei servizi di propria competenza.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione รจ implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Trattasi di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione, in sigla URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sullโuso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilitร in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi riportati su questo sito o lโinvio, per mezzo dello stesso, di altri eventuali dati personali comporta la successiva acquisizione ed elaborazione dei dati necessari per fornire il servizio e/o rispondere alle richieste.
Facoltativitร del conferimento dei dati
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione, l’utente/cittadino รจ libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con gli uffici per richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
L’utente/cittadino รจ libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel sito e il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente comporterร l’impossibilitร di ottenere il servizio o l’interruzione del procedimento.
Modalitร di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti informatici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Sono adottate tutte le misure di sicurezza necessarie per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Ove l’accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, il Comune di Minervino di Lecce conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) per consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla legge ed al fine di migliorare la qualitร dei servizi forniti all’utente.
Comunicazione e/o Diffusione Dei Dati
I dati personali degli utenti sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nei soli casi in cui:
– ciรฒ รจ necessario per l’adempimento delle richieste;
– la comunicazione รจ imposta da obblighi di legge o di regolamento;
– durante un procedimento legale.
In relazione al procedimento e alle attivitร correlate, il Comune puรฒ comunicare i dati acquisiti ad altri Enti pubblici o privati competenti, nei casi previsti da norme di legge, Statuto, regolamenti comunali.
I dati saranno altresรฌ trattati dal Responsabile di settore o della struttura organizzativa (designato di specifici compiti e funzioni), da suoi collaboratori autorizzati, previo conferimento di idonee istruzioni o imprese esterne espressamente nominate come responsabili del trattamento; tali soggetti assicurano livelli di esperienza, capacitร e affidabilitร tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, compresa la sicurezza dei dati.
Per adempiere a specifici obblighi di legge alcuni dati dei cittadini potranno essere diffusi nella sezione โTrasparenzaโ o Albo Pretorioโ del sito web istituzionale.
Sono inoltre destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito web istituzionale o dellโinvio di dati allโEnte anche i seguenti soggetti designati, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:
– fornitore della gestione informatica e manutenzione della piattaforma/applicativo utilizzato;
– fornitore del servizio di assistenza e manutenzione Sistema Informatico/vo Comunale;
– fornitori a cui รจ stata delegata allโesterno la gestione di alcuni servizi comunali.
Durata della conservazione
I dati saranno conservati per un periodo non superiore a quello previsto dalla base normativa che legittima il trattamento e in conformitร alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa (anche in base a quanto previsto dal massimario di scarto autorizzato dalla Soprintendenza archivistica; in particolare verranno cancellati ed eliminati quei dati personali contenuti inย documenti che hanno esaurito la loro validitร giuridica o amministrativa e che, allo stesso tempo, non sono considerati di rilevanza storica tale da renderne opportuna la conservazione illimitata); a tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilitร dei dati trattati.
Diritti dell’interessato
I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno diritto di chiedere al Comune di Minervino di Lecce lโaccesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). Lโistanza รจ presentata compilando il modulo (presente sul sito web dellโAutoritร Garante allโindirizzo) e inviandolo al Comune di Minervino di Lecce allโindirizzo e ai recapiti sopra indicati oppure anche per il tramite del Responsabile della Protezione dei Dati (privacy@liquidlaw.it).
Gli stessi hanno altresรฌ, ricorrendone i presupposti, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autoritร di controllo e diritto di ricorso allโautoritร giudiziaria.
Informativa aggiornata a dicembre 2024