Descrizione
Cosa
Il cittadino che ha un immobile ubicato in una zona non servita da fognatura pubblica, può richiedere l’attivazione dello scarico di acque reflue domestiche, tramite il sistema della subirrigazione mediante chiarificazione e stabilizzazione in vasche settiche tipo Imhoff.
La subirrigazione non è altro che la distribuzione dell’acqua sotto la superficie del terreno.
Come
Il cittadino che intende far richiesta di tale servizio, compila il modulo prestampato, reperibile presso l’Ufficio Ambiente ovvero estraibile in calce al presente.
Qualora la richiesta di autorizzazione rientri nell’ambito dell’endoprocedimento di autorizzazione unica ambientale (A.U.A.) l’istanza andrà presentata tramite il portale web www.impresainungiorno.gov.it
Â
Elenco documentazione da allegare alle istanze
- prevista dall’ allegato 5 del R.R. Puglia 7/2016 (per le domande di AUTORIZZAZIONE ordinaria allo scarico di cui all’art.7 del R.R.);
- prevista dall’ allegato 6 del R.R. Puglia 7/2016 (per le domande di NULLA OSTA al deposito temporaneo delle acque di  cui all’art.10/BIS del R.R.);
Costi
- diritti istruttori SUAP €.100,00 da versare secondo le modalità indicate nell’allegato “A” (link cliccabile).
- 02 marche da bollo da €.16,00(una da applicare sulla istanza e l’altra sull’autorizzazione).
Tempi
L’autorizzazione viene rilasciata entro i termini di cui alla L.241/90.
La valenza dell’autorizzazione è pari a 4 anni e la richiesta di rinnovo va presentata almeno un anno prima della scadenza.
In caso di richiesta di autorizzazione allo scarico, nell’ambito del procedimento di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) di cui al D.P.R. 59 del 13.03.2013, la valenza della stessa autorizzazione sarà riportata nel provvedimento di AUA.
Â
Normativi e Regolamenti
- D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii.
- D.lgs. 18.08.00 n. 267
- L.241/90;
- Legge Regionale n. 24/83
- D.P.R. 59 del 13.03.2013
- Regolamento regionale n. 26 del 12.12.2011 e ss.mm.ii. per ultimo il R.R.1/2017;