Ufficio SUAP, Ambiente, Patrimonio
L'Ufficio SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive), Ambiente e Patrimonio svolge un ruolo fondamentale nell'accompagnare imprenditori e cittadini nelle procedure amministrative relative all'avvio, gestione e cessazione delle attività produttive.
Competenze
- Gestione delle Pratiche SUAP: Supporto alle imprese nella presentazione delle domande per l'avvio, la variazione o la cessazione di attività produttive, garantendo la conformità alle normative vigenti.
- Tutela e Gestione Ambientale: Promozione di iniziative volte alla protezione dell'ambiente, gestione dei rifiuti, controllo dell'inquinamento e conservazione del patrimonio naturale.
- Valutazioni di Impatto Ambientale: Analisi e valutazione dei progetti sotto il profilo dell'impatto ambientale, assicurando che le attività produttive siano sostenibili e compatibili con il contesto territoriale.
- Autorizzazioni e Concessioni Ambientali: Rilascio di permessi relativi a emissioni in atmosfera, scarichi idrici, gestione rifiuti e altre questioni ambientali.
- Incentivi per la Sostenibilità: Informazione e assistenza riguardo le opportunità di finanziamento e incentivi per pratiche di business eco-sostenibili e per l'adozione di tecnologie pulite.
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Lunedi, Martedi, Mercoledi e venerdi dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Giovedi dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Servizi Offerti
Commercio al minuto
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale
Ulteriori Informazioni
Codice Univoco Fatturazione Elettronica: U8JGI4
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Calendario interventi di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione – periodo maggio ottobre 2021
- Earth Hour Day
- Partecipazione all’iniziativa europea “Città Libere dai pesticidi” nell’ambito della partnership con PAN Europe – Pesticide Action Network attivata con l’Associazione Borghi Autentici d’Italia
- Bando pubblico per l’erogazione di contributi per interventi di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto in fabbricati ed immobili di proprietà privata – anno 2018 – Riapertura termini