Ufficio Transizione al Digitale (U.T.D.)
Ufficio istituito con Delibera di G.C. n.141 dell'11/10/2024
Competenze
- coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia, in modo da assicurare anche la coerenza con gli standard tecnici e organizzativi comuni;
- indirizzo e coordinamento dello sviluppo dei servizi, sia interni che esterni, forniti dai sistemi informativi, di telecomunicazione e fonia dell’amministrazione;
- indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica relativamente ai dati, ai sistemi e alle infrastrutture anche in relazione al sistema pubblico di connettività , nel rispetto delle regole tecniche di cui all’articolo 51, comma 1;
- accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici e promozione dell’accessibilità anche in attuazione di quanto previsto dalla legge 9 gennaio 2004, n. 4;
- analisi periodica della coerenza tra l’organizzazione dell’amministrazione e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, al fine di migliorare la soddisfazione dell’utenza e la qualità dei servizi nonché di ridurre i tempi e i costi dell’azione amministrativa;
- cooperazione alla revisione della riorganizzazione dell’amministrazione ai fini di cui alla lett. e);
- indirizzo, coordinamento e monitoraggio della pianificazione prevista per lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia;
- progettazione e coordinamento delle iniziative rilevanti ai fini di una più efficace erogazione di servizi in rete a cittadini e imprese mediante gli strumenti della cooperazione applicativa tra pubbliche amministrazioni, ivi inclusa la predisposizione e l’attuazione di accordi di servizio tra amministrazioni per la realizzazione e compartecipazione dei sistemi informativi cooperativi;
- promozione delle iniziative attinenti all’attuazione delle direttive impartite dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro delegato per l’innovazione e le tecnologie;
- pianificazione e coordinamento del processo di diffusione, all’interno dell’amministrazione, dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale o firma elettronica qualificata e mandato informatico, e delle norme in materia di accessibilità e fruibilità , nonché del processo di integrazione e interoperabilità tra i sistemi e servizi dell’amministrazione e quello di cui all’articolo 64-bis;
- pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell’agenda digitale e, in particolare, con quelli stabiliti nel piano triennale di cui all’articolo 16, comma 1, lettera b);
Struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Ulteriori Informazioni
Codice Univoco Fatturazione Elettronica: HTTAFQ
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento per le assunzioni tramite utilizzazione di graduatorie di altri Enti
- Esame ed approvazione "Disciplinare per l'utilizzo profili istituzionali del Comune di Minervino di Lecce sui social media"
- Regolamento per la disciplina della Commissione per le Pari Opportunità tra Uomo e Donna. Aggiornamento.
- Domanda di inserimento nell'unico albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Avviso convocazione Consiglio Comunale - giovedì 13 marzo 2025 ore 17:00
- Bando pubblico per il reclutamento di Volontari di Protezione Civile nel Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Minervino di Lecce
- Avviso convocazione Consiglio Comunale - venerdì 28 febbraio 2025 ore 16:00
- Avviso per la partecipazione alla procedura selettiva di attribuzione dei differenziali stipendiali tramite l’istituto delle progressioni economiche all’interno delle aree per il personale dipendente del Comune di Minervino di Lecce - anno 2024
-
Vedi altri 6
- Costituzione di un elenco di operatori economici interessati a partecipare alla procedura di affidamento per l’affidamento dei lavori
- Elenco nominativo dei giovani compresi nella lista di leva dei nati nell'anno 2008
- Convegno "Property Management di Comunità "
- Avviso: contributi per la Sottosezione 'Rischi corruttivi e trasparenza' del P.I.A.O. 2025/2027
- Assegnazione di contributi alle famiglie per fruire del servizio asilo nido e assimilabili anno educativo 2024
- Avviso convocazione Consiglio Comunale - venerdì 27 dicembre 2024 ore 16:00