Descrizione
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione pari opportunità , al fine di commemorare e diffondere, soprattutto tra i giovani, la conoscenza di quei tragici eventi, ha promosso alcune iniziative:
La mattina di venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 9, un momento di di raccoglimento davanti alla Pietra della Memoria, collocata all’ingresso della casa comunale. Sono state invitate tutte le classi della scuola media per poter ricordare insieme e lasciare un segno anche nella comunità civile di come certi orrori devono costantemente essere raccontati come monito per il presente e il futuro. A conclusione di questo breve momento sarà offerto del tè caldo e dei biscotti di tipica ricetta ebraica.
Martedì 31 gennaio 2023, i ragazzi delle nostre terze medie saranno accompagnati in una visita guidata al Museo della Memoria e dell’Accoglienza che raccoglie le testimonianze della permanenza a Santa Maria al Bagno di ebrei sopravvissuti all’orrore dei campi di sterminio della seconda guerra mondiale. A seguire, sulla strada de ritorno, saranno previste tre brevi tappe alla ricerca delle testimonianze che ancora oggi raccontano sul nostro territorio dei campi di accoglienza gestiti dall’United Nations Relief and Rehabilitation Administration (Amministrazione delle Nazioni Unite per l’assistenza e la riabilitazione) a Santa Maria di Leuca, Tricase Porto e e Santa Cesarea Terme.
Per questa giornata la Commissione Pari Opportunità offrirà una merenda dai sapori ebraici ai ragazzi.