Settore 4 – Edilizia Urbanistica – Manutenzione – Protezione Civile
Sportello Unico per l'Edilizia - Urbanistica - Manutenzione - Protezione Civile
Competenze
- Gestire i procedimenti afferenti allo Sportello Unico per l’Edilizia, predisporre gli adeguamenti normativi e tabellari in materia di oneri di urbanizzazione;
- Collaborazione e coordinamento con il SUAP per la gestione edilizia degli interventi produttivi;
- Effettuare, in collaborazione con l’Ufficio di Polizia Municipale, attività di vigilanza edilizia con riferimento al controllo del territorio ed alla prevenzione dell’abusivismo edilizi, adottando le correlate sanzioni amministrative previste dalla vigente legislazione statale e regionale in materia, verificando la loro ottemperanza;
- Predisporre i Piani e programmi di intervento promossi dall’Amministrazione Comunale in ambito edilizio;
- Gestire le convenzioni relative ai piani attuativi, verificandone l’efficacia e la reale conformità di attuazione;
- Stipulare e sottoscrivere le convenzioni edilizie ed urbanistiche e gli atti nelle materie di competenza;
- Gestire e predisporre la pianificazione e programmazione urbanistica, loro varianti ed attuazione;
- Coordinare gli interventi in materia di: pianificazione territoriale, promozione della qualità dell’ambiente;
- Gestire ed attuare gli strumenti urbanistici;
- Vigilanza controllo, collaudo e presa in carico di opere di urbanizzazione realizzate da privati nell’ambito del PUE o di interventi urbanistico- edilizi, convenzionati;
- Predisporre e rilasciare le certificazioni urbanistiche ed i pareri di conformità urbanistica;
- Provvedere all’aggiornamento della cartografia di competenza del Servizio;
- Collaborare con il Servizio Tributi alle verifiche in materia di IMU e TARSU;
- Gestione dei procedimenti relativi al condono edilizio;
- Rapporti con il pubblico; Gestione archivi catastali;
- Accertamento e verifiche catastali; Catasto elettronico;
- Scuole ed edifici pubblici: utenze e manutenzione;
- Relazioni, pareri e consulenze tecniche;
- Gestione piano zonizzazione acustica e di risanamento ed i provvedimenti inerenti;
- Gestione ufficio contratti e contratti pubblici, in collaborazione con il segretario generale;
- Gestione alienazione beni e atti correlati; alienazione, acquisto, permuta, concessione e trasformazione di diritti nonché di frazionamento, rilievo, accatastamento e dismissione relative al patrimonio comunale e demaniale di competenza;
- Gestione di assegnazione di aree per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica;
- Gestione espropri;
- Gestione procedure, rilascio autorizzazioni, e rapporti con gli Enti gestori reti dei servizi pubblici (elettrico, idrico-fognario, gas metano, telefonico, );
- Gestione servizio comunale di Protezione Civile e G.C.V.P.C., emergenze e calamità;
- Collaborazione con il tecnico;
- Gestione dei procedimenti afferenti alle denunce di opere in cemento armato ed edilizia sismica, tenuta registro sismico, e trasferimento delle stesse all’Ufficio Sismico della Provincia di Lecce competente al rilascio autorizzazione;
- Gestione delle pratiche inerenti il rilascio di Autorizzazioni Paesaggistiche, tenuta del registro e adozione eventuali provvedimenti sanzionatori amministrativi in materia, e trasferimento all’Ufficio Paesaggistico dell’Unione della Costa Orientale competente al rilascio;
- Gestione pratiche sottoposte alle NTA del Piano Assetto idrogeologico, curare i rapporti con l’A. di B. in concomitanza con lo Sportello Unico per l’Edilizia;
- Manutenzioni beni mobili ed immobili (l’Amministrazione in caso di necessità, potrà attribuire di volta in volta anche ad altre Unità Organizzativa il procedimento de quo, ai sensi dell’art.4 c.1 della L.241/90 nonché con nomina del RUP);
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Istanza per l'Occupazione Temporanea di Suolo Pubblico
- Regolamento del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Minervino di Lecce
- Forme speciali di vendita “E-Commerce”
- Autorizzazione allo scarico per acque reflue domestiche e/o assimilabili di insediamenti
-
Vedi altri 6
- Autorizzazione temporanea per manifestazioni e spettacoli all’aperto (comitati/associazioni) feste patronali
- Gestione degli spazi verdi, delle rotatorie e dei parchi urbani "Adotta un angolo del tuo paese"
- Regolamento Comunale del Servizio Protezione Civile
- Modalità e Criteri calcolo indennità risarcitoria interventi edilizi realizzati in aree soggette al vincolo paesaggistico
- Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile del Comune di Minervino di Lecce
- Controllo a campione in materia di Edilizia
-
Notizie
- Crisi idrica e invito al risparmio dell'acqua
- Comunicato A.Q.P.: nuove riduzioni di pressione 15 ottobre 2025 più dati aggiornati su livelli fonti e perdite
- Avviso di sospensione temporanea dell’erogazione idrica a Cocumola - mercoledì 3 settembre 2025
- Lavori urgenti sulla rete idrica in Via G. Scarciglia e Via Duca degli Abruzzi
-
Vedi altri 6
- Catasto comunale dei soprassuoli percorsi da incendi. Aggiornamento del catasto delle aree interessate dagli incendi fino all'anno 2024. Adozione.
- Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nell'anno 2025, ai sensi della L. 353/2000, della L.R. 38/2016 e della L.R. 53/2019.
- “Siamo in riserva”, l’acqua è un bene da custodire tutti insieme. Comunicato stampa di AQP del 10/06/2025
- Bando pubblico per il reclutamento di Volontari di Protezione Civile nel Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile del Comune di Minervino di Lecce
- Messaggio di Allerta ARANCIONE n.1 del 18/01/2025 per Idrogeologico e Idrogeologico per temporali
- Comunicato Stampa A.Q.P. del 29/11/2024