Contenuti in evidenza

Giornata Mondiale delle API – Programma eventi del 19 e 20 maggio 2021

Dettagli della notizia

Attività educative, flash mob, caccia al tesoro, convegno e mercatino delle api

Data:

13 Maggio 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, in occasione della “Giornata mondiale delle api”, istituita nel 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni e fissata per il 20 maggio, ha inteso promuovere una serie di iniziative di sensibilizzazione sui temi della biodiversità e  sulla tutela dell’ecosistema, aprendo un focus particolare su questo meraviglioso insetto senza il quale, come è ormai risaputo, tutto l’ecosistema  non sopravviverebbe.

Nel contempo l’A.C. intende avviare  una  campagna culturale e conoscitiva su un mondo che ancora è in parte poco conosciuto e che invece potrebbe rappresentare una vera e propria opportunità  e stimolare anche lo sviluppo di attività imprenditoriali di settore.

“L’ape al centro di una nuova strategia che investe diversi livelli e diversi settori”

Si tratta  di un nuovo modo di fare economia circolare, creando nuovi presupposti per la lotta alla povertà, con la creazione di percorsi a tema nel settore agro-turistico, affiancato a nuove colture di agricoltura sostenibile senza l’uso di pesticidi. Il programma, voluto dall’amministrazione Comunale, prevede lo svolgimento dei diversi eventi nelle giornate del  19 e 20 maggio p.v. ed è patrocinato da ANCI Puglia, Legambiente Puglia, G.A.L. Porta a Levante e realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce, le Associazioni del territorio e la Cooperativa Sociale “Mettere le Ali”.

 

Programma del 19 Maggio

  • ore 09:oo esperienza in apiario animata dai minori ospiti del “Gruppo Appartamento” e per le scolaresche, a cura della Cooperativa Sociale “Mettere Le Ali”;
  • ore 17:oo visione del cartone animato tematico della Dreamworks “Bee Movie”, presso l’ex Asilo Scarciglia a cura dell’Associazione Culturale “Cantina Jazz” e a seguire, in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità, il laboratorio esperienziale dal titolo “Infiliamo i grembiuli e impas”TI AMO”, per il quale verranno utilizzati prodotti locali con miele locale.
  • ore 20:00 presentazione del progetto “Leggii e piantine amiche delle Api”, presso il cortile dell’Asilo Scarciglia, a cura dell’Associazione “RiGenerazione Minervino”. A seguire proiezione finale del video realizzato dai ragazzi ospiti del Gruppo Appartamento di Mettere le Ali , con a tema il “Dono delle Api”

 Programma del 20 Maggio

  • ore 10:30, le classi dell’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce, con vestiti e coreografie caratteristiche, metteranno in scena presso la Piazzetta Sant’Antonio a Minervino, un Flash mob sulle note della canzone “Il ballo delle Api”. A seguire, ogni bambino disporrà una “celletta” con dentro un’ape per ricreare un grande alveare. Durante questo spazio ricreativo verranno letti dai bambini dei brevi aforismi / poesie attinenti al  mondo delle api. Al termine dell’esibizione delle scolaresche l’Amministrazione comunale distribuirà dei semi melliferi in piccoli vasetti in vetro che i ragazzi potranno seminare presso le loro abitazioni assieme con i loro genitori. Se si avrà riscontro fotografico della procedura di semina, recandosi presso la “Cooperativa Mettere le Ali”, il vasetto verrà riempito di ottimo miele nella giornata della smielatura che si terrà alla fine del mese di maggio.
  • ore 17:00 Caccia al Tesoro a squadre per ragazzi, a cura dell’Associazione Culturale “Cantina Jazz” con premio finale dei vasetti di miele. La Caccia al tesoro avrà una pausa per un breve snack con biscotti e altri dolci a base di miele, a cura della Commissione per le Pari Opportunità.  La caccia al tesoro, inoltre, sarà accompagnata  da musica e canti a cura  dell’Associazione Culturale Musicale “Saremo Felici”.
  • ore 18:00, partendo dalla  Villa Comunale di Cocumola, proseguendo a Specchia Gallone presso la chiesa di Sant’Anna, continuando per la località “Scusi”, famoso luogo dove insiste l’omonimo Dolmen, per poi terminare presso la Villa Comunale di Minervino, si svilupperà il progetto “Leggii e piantine amiche delle Api” durante il quale verranno utilizzati degli spazi “segnati” da appositi leggii in legno massello e piantine di lavanda, rosmarino e salvia “amiche delle Api”, a cura dell’associazione “RiGenerazione Minervino”.    A seguire ci sarà uno spazio culturale che vuole essere un vero e proprio inno alle Api con la letture e la declamazione della poesia “Il miele tra le mani” composta dal nostro concittadino Antonio Damiano.
  • ore 18:30, convegno dal titolo: “Dalla parte delle Api sentinelle dell’ambiente”, presso l’ex Convento dei Cappuccini, promosso dall’Amministrazione Comunale dove si darà vita ad uno spazio pubblico di discussione durante il quale verrà presentato il Progetto “Apulia Apis”. Daranno il loro prezioso contributo al dibattito illustri ospiti. Nell’ambito del dibattito verrà presentato il libro MATRIA, edito da Edizione le Api della Professoressa Laura Marchetti.

Per le strade del centro del paese sarà organizzato  un primo piccolo Mercatino denominato la “Bottega delle API di Minerva”. Un assaggio di quello che l’Amministrazione si augura possa diventare, da qui ai prossimi anni, un vero e proprio appuntamento che vedrà la partecipazione di produttori, stellati, illustri pasticceri e semplici amanti del settore, tutti legati a questo unico e straordinario insetto Sua Maestà l’APE.

Ultimo aggiornamento: 28/12/2023, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri